Come conservare correttamente lo Speck dell'Alto Adige

SpeckBox mit Südtiroler Speck

Per mantenere intatto l'aroma pieno dello Speck dell'Alto Adige e garantirne una lunga durata, è fondamentale conservarlo nel modo giusto. Ecco alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza:

Intero: sottovuoto o aperto?

Lo speck sottovuoto dura a lungo – anche per diversi mesi – se conservato in un luogo fresco e asciutto. Se aperto, è meglio avvolgerlo in un panno di lino traspirante per proteggerlo dall'umidità.

Dove conservare lo speck?

L'ideale è un ambiente fresco e ben ventilato, come una cantina o una dispensa. Temperature tra 10–15 °C sono perfette. Una volta aperto, lo speck va conservato in frigorifero, ben avvolto o in un contenitore ermetico pulito. Scopri di più sulla durata in Quanto dura lo Speck dell'Alto Adige?.

Il mio consiglio

Conservo i pezzi di speck in contenitori chiusi o avvolti in carta da forno nel frigorifero. Importante: mantenerlo sempre asciutto e controllarlo regolarmente! Oppure scopri come tagliare correttamente lo speck per un gusto perfetto.

Cosa evitare

  • Contatto diretto con l'umidità
  • Sigillatura troppo ermetica (eccetto sottovuoto)
  • In presenza di muffa: rimuovere abbondantemente la parte interessata

Conclusione

Con pochi semplici accorgimenti, il tuo Speck dell'Alto Adige della SpeckBox durerà più a lungo e migliorerà persino il suo sapore!